top of page

Associazione ReUSO ETS

logo 2.png

Una rete di ricercatori, studiosi che operano nel campo della conservazione e della salvaguardia del patrimonio ha costituito l’associazione ReUSO ETS il cui scopo è l’organizzazione e la gestione di attività culturali, attività editoriali e l’organizzazione di convegni scientifici. Gli studiosi che condividono le finalità dell’associazione potranno quindi aderire e partecipare alle attività dell’associazione stessa. Tutti gli associati avranno diritto di eleggere gli organi associativi, di essere informati sull’attività dell’associazione e partecipare a tutte le iniziative e le manifestazioni promosse dall’associazione stessa.

L’accento è posto sulle tematiche della documentazione, della catalogazione, del rilievo, delle conoscenze specifiche nell’ambito della storia del restauro e della valorizzazione, con la consapevolezza che il patrimonio stesso si evolve e necessita di un adeguamento costante alle esigenze della società della quale costituisce memoria e testimonianza fisica. 

ReUSO è un acronimo nato dalla combinazione dei concetti di “restauro” e “uso” in chiave contemporanea e suggerisce quindi lo studio applicativo di diversi campi del sapere, un’applicazione teorica e pratica di tematiche che esprimano in maniera significativa ed emblematica le diverse e possibili modalità di declinazione della conoscenza del Patrimonio e dei relativi processi o progetti di conservazione e riqualificazione.

La diffusione di queste conoscenze e del dibattito relativo a livello internazionale costituisce inoltre lo scopo fondante dell’associazione: questo è dimostrato dall’ampio spettro dei contributi presentati nelle varie edizioni dei nostri convegni, provenienti in sostanza da numerosi paesi europei ed extraeuropei, dove è sentita o inizia a sentirsi la problematica della conservazione del patrimonio come elemento fondante della cultura e della società.

back.png
ReUso
Pescara 2025
Pescara 29-31 ottobre 2025
Selbagnone, villa, salone.jpg
Quadraturismo, scenografia e grande decorazione: 
reciproche influenze i sistemi affini
Rimini 2025
Rimini 25-27 settembre2025
bottom of page